Juvenilia Bagnaria Arsa rugby vuol dire anche legame con il territorio
![]() |
La Juvenilia Bagnaria Arsa del rugby, oltre al lavoro sportivo che svolge con costanza, ha cercato negli anni di creare delle vere e proprie sinergie con il territorio. <<Dobbiamo e vogliamo lavorare con chi ci circonda, a volte letteralmente - commenta Francesco Cirinà, responsabile del club - se siamo riusciti a diventare una realtà strutturata lo dobbiamo inevitabilmente anche a chi ci ha supportato nel corso degli anni>>. La realtà della bassa friulana, stagione dopo stagione, si è rafforzata gettando le basi per un florido settore giovanile e questo è un aspetto fondamentale guardando al futuro. Tanti sono stati i piccoli, grandi sponsor che si sono avvicinati alla Juvenilia Bagnaria Arsa e la società cerca da sempre di valorizzarli e dargli il giusto ritorno d'immagine. <<Loro ci supportano sempre - continua Cirinà - noi, nel nostro piccolo, cerchiamo di dargli il valore che meritano e portarli sempre al centro del nostro progetto>>. Ma quali sono queste realtà? Il main sponsor è la MAK Edile di San Giorgio di Nogaro, il proprietario ha ben 6 ragazzi tesserati con la Juvenilia, tre figli e tre nipoti, poi c'è il B&B La Selce, il ristorante dal Renzo di Gonars e poi tutta una serie di piccole realtà territoriali: Sermetic, Guanti Candotto, Marmi Osso, Sabe automobili, L.M.C. Lavorazione metalli, Farmacia Dottor Gergolet, Garage Nero, la pasticceria Glacee, il panificio Musuruana e la Why Group. Ultima ma non meno importante la palestra Bodyexprim di Gonars, che segue i nostri atleti una volta alla settimana per la parte di pesistica. <<La territorialità è importantissima - conclude Cirinà - grazie a questi legami, che cerchiamo di valorizzare al meglio, la nostra piccola realtà si sta ritagliando il giusto spazio all'interno del movimento rugbistico regionale e non solo>>.